
Tweeter con cupola in tessuto da 1", magnete in ferrite, flangia piana e camera di risonanza poteriore.
Nel nostro test, il CIARE HT264 ha esibito delle buone prestazioni complessive. La risposta in frequenza è piuttosto lineare, con una sensibilità media di circa 91 dB e un'emissione angolata regolare e ben prevedibile. Nei due esemplari sotto test l'impedenza mostra un andamento abbastanza atipico, dovuto probabilmente alla presenza della camera di risonanza e al ferrofluido; bisognerà tenerne conto in fase di progettazione del passa-alto. La distorsione è abbastanza bassa per tutta la gamma che va dai 2000 Hz in su. Molto bene l'analisi del decadimento temporale molto rapido e uniforme per tutta la banda utile.
L'aspetto un po' anonimo, penalizza forse più del dovuto un prodotto che mostra invece diversi elementi a proprio favore e un rapporto qualità-prezzo del tutto favorevole. Si tratta dunque di un tweeter certamente consigliabile per progetti di fascia media, dove si bada principalmente alla buona riproduzione della musica.
Specifiche tecniche | Vai al test |
![]() |
![]() |